Il Centro Donna del Comune di Napoli nasce nell’ottobre 1979 come centro di documentazione sulla condizione femminile e come luogo di incontro e confronto per le donne della città.
Da sempre caratterizzato da un duplice livello, istituzionale e territoriale, il Centro rappresenta un luogo di produzione e comunicazione culturale, di servizi alla persona, di valorizzazione della cultura della differenza, di promozione delle politiche di Pari Opportunità. Il Centro rappresenta un punto di raccordo tra le cittadine e l’Istituzione, un “laboratorio” per analizzare situazioni, interpretare bisogni e verificare risorse e strategie, al fine di corrispondere alle richieste di piena cittadinanza delle donne.
Nel corso degli anni, lavorare per progetti, mettendo in comune le esperienze e le professionalità di ognuna, ha portato ad una ricca e completa programmazione che ha dato l’opportunità di accogliere, ascoltare e prendere in carico l’utente come “persona” per accompagnarla nel suo percorso. In particolare il Centro offre: